OSTEOPOROSI DOTT. GIANFRANCO PISANO AREZZO
Specializzazione: Master Università di Firenze in malattie metaboliche dell'osso (osteoporosi)
Nel 1974 mi laureo con lode presso l'Università La Sapienza di Roma e, nonostante la possibilità di rimanere presso tale università, nel reparto di clinica medica diretto dal professor Giunchi, preferisco, su invito del comune di Arezzo, dedicarmi all'attività di medico pratico nelle campagne intorno alla mia città natale.
Dott. Gianfranco Pisano

Vengo quindi nominato medico condotto, svolgendo questa funzione per oltre 10 anni sino a quando tale figura non viene abolita dalla riforma sanitaria e quindi continuando come medico di famiglia per altri 30 anni. Questa esperienza mi porta a considerare il paziente come elemento fondamentale di qualsiasi terapia e non viceversa.
Nel corso di questi 40 anni ed oltre di attività il mio interesse mi porta sia ad approfondire la medicina dello sport, acquisendo prima un master e successivamente la specializzazione, sia, dal 1990 in poi, ad approfondire il problema osteoporosi spinto dai numerosi casi che come medico di famiglia dovevo cercare di risolvere quando poi era purtroppo eccessivamente tardi.
Nel corso degli studi svolti inizialmente in forma individuale e poi conseguendo un master in malattie metaboliche dell'osso, sotto la direzione della professoressa Brandi dell'università di Firenze, mi sono reso conto come il problema della fragilità ossea fosse particolarmente importante sia socialmente per l'elevato numero di casi, sia individualmente per le conseguenze negative sulla qualità della vita di chi andava incontro a queste fratture da fragilità.
Nell’approfondire sempre di più l'argomento, mi sono reso conto come molte delle possibilità terapeutiche di questa patologia si potessero trovare anche in elementi di origine naturale.
Questo è stato l’elemento di stimolo per avvicinarmi anche a terapie che non fossero esclusivamente farmacologiche e quindi conseguivo un master in fitoterapia presso l'Università di Trieste e quella di Madrid. Basandomi sulle conoscenze acquisite ho quindi iniziato un percorso di valutazione della fragilità ossea che prendesse in considerazione trattamenti non esclusivamente farmacologici ma anche basati su risorse naturali.
L'attività svolta come esperto in osteoporosi, diventava sempre più intensa per cui alcuni anni orsono ho posto fine alla mia esperienza come medico di famiglia per dedicarmi esclusivamente alla prevenzione diagnosi e trattamento della sindrome da fragilità ossea od osteoporosi che dir si voglia.